Sidebar

Seo Technology Seo Technology

  • Seo Technology
  • Realizzazione siti web
  • Blog
  • Contatti

REM | Audit energetico in ambito industriale a Carbonia - Iglesias

Dettagli
30 Settembre 2024

 

REM | Audit energetico in ambito industriale a Carbonia - Iglesias

 

L’audit energetico di un’azienda è un’indagine preliminare a qualsiasi intervento di gestione dell’energia ed è finalizzato a:

• definire un quadro il più completo possibile della situazione energetica dell’azienda, raccogliendo in un’unica struttura di facile lettura tutte le informazioni al riguardo;
• individuare e valutare i possibili interventi di miglioramento energetico, attraverso lo sviluppo di soluzioni sia tecniche che gestionali, in grado di superare il tradizionale approccio alle problematiche energetiche, spesso caratterizzato da azioni sporadiche e scoordinate fra loro.
• La metodologia seguita nello svolgimento dell’audit energetico è conforme ai requisiti stabiliti nelle norme vigenti.

L’audit energetico è così articolato:
analisi dello stato di fatto mediante:
• raccolta ed elaborazione dei dati di consumo energetico;
• sopralluogo tecnico presso lo stabilimento;
• individuazione e approfondimento di soluzioni di carattere tecnico e/o gestionale per l’incremento dell’efficienza;
• preparazione di una relazione conclusiva e presentazione dei principali risultati dell’intero lavoro.

La diagnosi energetica prende avvio dall’analisi dei consumi e dei costi energetici annui dello stabilimento. L’analisi è condotta sulla base delle fatture delle forniture energetiche e di eventuali ulteriori dati e documenti messi a disposizione dall’azienda. Per acquisire informazioni più specifiche sui consumi elettrici viene valutata la possibilità di richiedere dati al distributore locale dell’energia elettrica. Lo scopo dell’analisi è valutare gli andamenti dei consumi energetici nell’arco dell’anno, nonché nel corso della settimana-tipo e della giornata-tipo di lavoro.
Questa fase della diagnosi energetica costituisce l’occasione per eseguire una verifica delle attuali condizioni contrattuali di fornitura dell’energia elettrica e del gas e una verifica delle fatturazioni. Lo scopo è valutare la bontà dei prezzi di acquisto rispetto ai migliori valori di riferimento dei mercati e valutare la corretta imputazione di tutte le diverse componenti di costo nelle bollette.
Momento fondamentale dell’analisi dello stato di fatto è il sopralluogo tecnico allo stabilimento, finalizzato ad acquisire una conoscenza diretta dei processi produttivi e dei flussi energetici e a reperire le principali informazioni in merito alle caratteristiche tecniche e alle modalità di gestione di tutti gli impianti di utilizzo e trasformazione dell’energia (sia impianti di processo che di servizio).
Il sopralluogo è finalizzato anche all’acquisizione di un’adeguata documentazione fotografica, concordando preliminarmente con i responsabili dell’azienda, i locali e le apparecchiature da fotografare.
L’analisi dello stato di fatto si conclude con l’individuazione dei “centri” di consumo e costo energetico dell’azienda. Il consumo annuo di energia elettrica e quello di gas sono ripartiti nei diversi “centri” individuati e ciò permette di evidenziare i processi e i relativi impianti che richiedono maggiori quantitativi di energia per le loro caratteristiche e orari di utilizzo e che di conseguenza possono offrire i più elevati margini di risparmio.


Successivamente sono definiti i possibili interventi tecnici e gestionali di efficienza per la riduzione dei consumi e dei costi energetici e sono forniti all’azienda:


• la descrizione degli interventi medesimi, con evidenza delle problematiche di tipo tecnico e autorizzativo;
• la stima dei costi di investimento;
• i risparmi energetici ed economici annui;
• l’indicazione dei possibili meccanismi di finanziamento a livello locale e nazionale (Titoli di Efficienza Energetica, ecc.);
• i tempi di ritorno degli investimenti;
• i benefici ambientali in termini di riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.


Durante lo svolgimento del lavoro i tecnici incaricati dell’audit devono essere in costante contatto con il personale dell’azienda, per l’acquisizione di dati, il confronto sui possibili interventi da proporre e la condivisione dei risultati.
La diagnosi energetica si conclude con la stesura di una relazione tecnica, che viene consegnata in formato sia cartaceo che digitale ai responsabili dell’azienda. I principali dati e risultati contenuti nella relazione sono infine illustrati in un incontro di presentazione del lavoro.

 

  



Vai all'articolo originale

Pulizia pavimentazioni industriali Roma

Dettagli
30 Settembre 2024

 

Lavaggio e riqualificazione delle pavimentazioni industriali a Roma

 

NikArt è un'azienda che opera a Roma specializzata nel lavaggio delle pavimentazioni industriali e di tutte le superfici che necessitano frequentemente di lavaggi, manutenzioni e relative operazioni di pulizia, che permettono a queste superfici di durare di più, di avere un aspetto sempre ottimale, ma anche di rispettare i canoni di igiene e pulizia oggetto delle stringenti regole della certificazione HACCP.

I più diffusi lavaggi di pavimenti industriali a Roma, interessano le pavimentazioni in resina, le pavimentazioni in cemento e le pavimentazioni in quarzo. I pavimenti in resina sono diventati i più diffusi in molti settori, industriali e non, questo materiale viene usato anche nei centri commerciali, nei negozi, nei laboratori, negli uffici, negli ospedali, negli studi medici e nelle case. Si tratta della tipologia di pavimentazione industriale e commerciale più diffusa. Sono lineari e sicuri, altamente igienici veloci da pulire e resistenti sotto molti punti di vista. Questa caratteristica, comune alle pavimentazioni industriali, permette a NikArt di eseguire sempre un perfetto lavaggio di ogni tipologia di pavimento industriale e per ogni tipologia di azienda di produzione, grazie ad un lavaggio ad alta pressione eseguito a temperatura controllata, coadiuvato dall’utilizzo di prodotti per la corretta pulizia.

NikArt utilizza per il lavaggio delle pavimentazioni industriali a Roma, biotecnologie a base probiotica, che hanno la particolarità di essere completamente biologiche e ad impatto zero; trattandosi di prodotti attivi, si annidano all’interno delle superfici, creando un microfilm in grado di aggredire lo sporco sia grasso, che vegetale che biologico per un lungo periodo di tempo. I prodotti per il lavaggio sono ad elevata efficacia e impatto zero e permettono alla pavimentazione industriale di tornare all’originario splendore ma allo stesso tempo impediscono la formazione di muffe e la proliferazione di batteri; NikArt offre un servizio che va oltre il lavaggio delle pavimentazioni industriali. La nostra moderna ed efficace tecnologia di lavaggio, prevede oltre alla pulizia delle pavimentazioni industriali, anche la successiva asciugatura. Su richiesta viene eseguita la posa in opera di nano scudo che funziona come barriera per la pavimentazione e garantisce una maggiore durata dell’effetto del lavaggio.

 

Scegli gli esperti per il lavaggio e la riqualificazione delle aree industriali a Roma

 

NikArt opera quotidianamente al fianco di investitori e imprese di costruzioni per la riqualificazione e la riconversione di aree industriali. Grazie ai nostri servizi è possibile intervenire in modo efficace ed economico per lavare, sanificare e riutilizzare le aree produttive dismesse e i capannoni industriali abbandonati da lungo tempo. L'utilizzo di una tecnologia di lavaggio, che permette di regolare temperatura e pressione dell'acqua unita all'azione di prodotti per la pulizia con biotecnologie a base probiotica, rende il nostro  intervento necessario, non solo per la pulizia delle superfici industriali, ma anche per le necessarie operazioni di lavaggio e riqualificazione di pavimenti e aree industriali, per garantire la pulizia delle superfici, la salubrità dell'ambiente, prima di poter iniziare le operazioni di ristrutturazione.

 

 

 

 

 

 



Vai all'articolo originale

Altri articoli...

  1. Pulizia pavimentazioni industriali Viterbo
  2. Faccette estetiche dentali a Roma Prati | Studio Delli Ficorelli

Sottocategorie

Cleanart

Mondomobili

Studio Kol

Elettrojoyce

Studio dentistico Bertuzzi

Signet

Roma-cdd

Rem-motori

Nikart

Riqualifica

Studio Filanti

Dentalidea

Gianluca delli ficorelli

Soffietto

Sara Quatrana

Frimatel

Andreasi Bassi

Mobili Tiberia

Busbooking

Dental Clinic Pozzuoli

Sorrydent

Pagina 1113 di 4557
  • Inizio
  • Indietro
  • 1108
  • 1109
  • 1110
  • 1111
  • 1112
  • 1113
  • 1114
  • 1115
  • 1116
  • 1117
  • Avanti
  • Fine

Indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca | SEO marketing digitale

SIG.net Technology - Via s.s. 155 Montelena,36 - 03011 Alatri (FR) - P.IVA 02970140600

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.