Sidebar

Seo Technology Seo Technology

  • Seo Technology
  • Realizzazione siti web
  • Blog
  • Contatti

Lavaggio pavimentazioni industriali Ospedaletto-Pisa

Dettagli
07 Settembre 2024

 

 

Lavaggio e RIQUALIFICAzione delle pavimentazioni industriali in zona Ospedaletto a Pisa

 

Riqualifica ® è un'azienda specializzata nel lavaggio delle pavimentazioni industriali e di tutte le superfici che necessitano frequentemente di lavaggi, manutenzioni e relative operazioni di pulizia, che permettono a queste superfici di durare di più, di avere un aspetto sempre ottimale, ma anche di rispettare i canoni di igiene e pulizia oggetto delle stringenti regole della certificazione HACCP.

I più diffusi lavaggi di pavimenti industriali, interessano le pavimentazioni in resina, le pavimentazioni in cemento e le pavimentazioni in quarzo. I pavimenti in resina sono diventati i più diffusi in molti settori, industriali e non, questo materiale viene usato anche nei centri commerciali, nei negozi, nei laboratori, negli uffici, negli ospedali, negli studi medici e nelle case. Si tratta della tipologia di pavimentazione industriale e commerciale più diffusa. Sono lineari e sicuri, altamente igienici veloci da pulire e resistenti sotto molti punti di vista. Questa caratteristica, comune alle pavimentazioni industriali, permette a RIQUALIFICA ® di eseguire sempre un perfetto lavaggio di ogni tipologia di pavimento industriale e per ogni tipologia di azienda di produzione, grazie ad un lavaggio ad alta pressione eseguito a temperatura controllata, coadiuvato dall’utilizzo di prodotti per la corretta pulizia.

Riqualifica ® utilizza per il lavaggio delle pavimentazioni industriali, biotecnologie a base probiotica, che hanno la particolarità di essere completamente biologiche e ad impatto zero; trattandosi di prodotti attivi, si annidano all’interno delle superfici, creando un microfilm in grado di aggredire lo sporco sia grasso, che vegetale che biologico per un lungo periodo di tempo. I prodotti per il lavaggio sono ad elevata efficacia e impatto zero e permettono alla pavimentazione industriale di tornare all’originario splendore ma allo stesso tempo impediscono la formazione di muffe e la proliferazione di batteri; Riqualifica ®, in zona Ospedaletto a Pisa, offre un servizio che va oltre il lavaggio delle pavimentazioni industriali. La nostra moderna ed efficace tecnologia di lavaggio, prevede oltre alla pulizia delle pavimentazioni industriali, anche la successiva asciugatura. Su richiesta viene eseguita la posa in opera di nano scudo che funziona come barriera per la pavimentazione e garantisce una maggiore durata dell’effetto del lavaggio.

 

Scegli gli esperti per il lavaggio e la RIQUALIFICAzione delle aree industriali in zona Ospedaletto a Pisa

 

Riqualifica ® opera quotidianamente al fianco di investitori e imprese di costruzioni per la riqualificazione e la riconversione di aree industriali. Grazie ai nostri servizi è possibile intervenire in modo efficace ed economico per lavare, sanificare e riutilizzare le aree produttive dismesse e i capannoni industriali abbandonati da lungo tempo. L'utilizzo di una tecnologia di lavaggio, che permette di regolare temperatura e pressione dell'acqua unita all'azione di prodotti per la pulizia con biotecnologie a base probiotica, rende il nostro  intervento necessario, non solo per la pulizia delle superfici industriali, ma anche per le necessarie operazioni di lavaggio e RIQUALIFICAzione di pavimenti e aree industriali, per garantire la pulizia delle superfici, la salubrità dell'ambiente, prima di poter iniziare le operazioni di ristrutturazione.

 

 

Riqualifica mette a disposizione del cliente il proprio ufficio tecnico per consulenze, sopralluoghi e preventivi. Il nostro personale è a tua completa disposizione per il disbrigo di ogni tipologia di pratica e per la soluzione di ogni di problema. Contattaci al numero 0564.606382 oppure compila il form sottostante e riceverai la chiamata di un nostro operatore.

  

 



Vai all'articolo originale

REM | Analisi delle vibrazioni delle macchine Medio Campidano

Dettagli
07 Settembre 2024

REM | Analisi delle vibrazioni delle macchine Medio Campidano

 

Le analisi delle vibrazioni delle macchine industriali aumentano la sicurezza della diagnosi. Esattamente come il medico visita i suoi pazienti, così anche lo specialista in vibrazioni è chiamato a consulto per la macchina quando le sue condizioni peggiorano. I primi sintomi sono valori caratteristici delle vibrazioni aumentati registrati nell'ambito del monitoraggio delle condizioni (condition monitoring). Con potenti analizzatori e metodi idonei, il tecnico identifica in maniera affidabile la causa di valori caratteristici aumentati ed è quindi in grado di portare tempestivamente rimedio.

Analisi delle vibrazioni - concisa e incisiva
Un'analisi delle vibrazioni "ascolta" l'interno della macchina. Ogni componente vibra infatti a modo suo, generando un rumore caratteristico, che nello spettro lascia un'impronta tipica avente forma di pattern lineare. Se è presente un danno, tale pattern si distingue dal rumore di fondo. Lo specialista è così in grado di identificare se si tratta ad esempio di uno sbilanciamento, un disallineamento o di un danno ai cuscinetti. Oltre a una diagnosi certa, di norma è anche possibile indicare se occorre agire in tempi brevi o se c'è tempo fino alla prossima revisione prevista.

I vantaggi per gestore e manutentore sono del tutto evidenti:
• Identificazione dei difetti delle macchine;
• Informazioni sulle cause dei difetti;
• Localizzazione dei rispettivi elementi costruttivi;
• Ottimizzazione della gestione dei ricambi;
• Pianificazione delle misure di manutenzione;
• Studio dell'anomalia al fine di evitarne la ripetizione.

Metodi e forme dei segnali nell'analisi delle vibrazioni
• Analisi FFT: si usa per rilevare i difetti delle macchine più frequenti, come ad es. disallineamenti e sbilanciamenti;
• Analisi ordinale: Variante dell'analisi FFT utilizzata per le macchine con numeri di giri variabili; nello spettro viene analizzata invece della frequenza il multiplo del numero di giri (ordinale);
• Analisi delle curve di inviluppo: è impiegata per la diagnosi di danni alle dentature (trasmissioni) e ai cuscinetti a rotolamento;
• Funzione Cepstrum: semplifica la diagnosi dei danni alle trasmissioni e ai cuscinetti a rotolamento;
• Segnale di tempo: è adatto per analizzare il segnale misurato e per riconoscere oscillazioni e transienti (urti casuali);
• Orbita: è utilizzata per analizzare le vibrazioni degli alberi - in particolare di quelli con cuscinetti radenti;
• Misura della fase: è impiegata unitamente all'analisi FFT per distinguere uno dall'altro i difetti delle macchine, come ad es. sbilanciamenti, disallineamenti, componenti allentati;
• Esami di risonanza: servono a identificare le frequenze proprie e le forme di oscillazione proprie di una macchina o struttura. In questo caso trovano impiego la prova di impatto, la registrazione della curva di salita e di arresto e il rilevamento delle linee di piegatura di un albero con supporti.

  



Vai all'articolo originale

Altri articoli...

  1. REM | Controllo motori e collaudi in bassa e media tensione a Medio Campidano
  2. Lavaggio e riqualificazione facciate Terni | Nikart

Sottocategorie

Cleanart

Mondomobili

Studio Kol

Elettrojoyce

Studio dentistico Bertuzzi

Signet

Roma-cdd

Rem-motori

Nikart

Riqualifica

Studio Filanti

Dentalidea

Gianluca delli ficorelli

Soffietto

Sara Quatrana

Frimatel

Andreasi Bassi

Mobili Tiberia

Busbooking

Dental Clinic Pozzuoli

Sorrydent

Pagina 1960 di 5278
  • Inizio
  • Indietro
  • 1955
  • 1956
  • 1957
  • 1958
  • 1959
  • 1960
  • 1961
  • 1962
  • 1963
  • 1964
  • Avanti
  • Fine

Indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca | SEO marketing digitale

SIG.net Technology - Via s.s. 155 Montelena,36 - 03011 Alatri (FR) - P.IVA 02970140600

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.