Sidebar

Seo Technology Seo Technology

  • Seo Technology
  • Realizzazione siti web
  • Blog
  • Contatti

Sanificazione cisterne depositi d'acqua e autoclavi Tiburtina

Dettagli
23 Settembre 2025

Sanificazione depositi d'acqua: cisterne e autoclavi

Riqualifica ® in zona Tiburtina si dedica alla pulizia e sanificazione dei depositi di acqua potabile e non, come cisterne e autoclavi, fondamentale per garantire l'igiene dell'acqua eliminando depositi e batteri. Effettuiamo analisi microbiologiche per attestare la sanificazione.

L'importanza della pulizia dei depositi d'acqua

Le tecnologie di RIQUALIFICA ® permettono una pulizia accurata dei depositi di acqua potabile, fondamentale per mantenere l'acqua salubre eliminando depositi e batteri.

Manutenzione delle autoclavi

L'acqua nei serbatoi deve essere igienicamente conforme alle norme. La pulizia e disinfezione dell'autoclave è essenziale almeno una volta all'anno.

Sopralluogo e sanificazione in zona Tiburtina

La disinfezione accurata degli apparati dedicati allo stoccaggio e trattamento dell'acqua potabile è garantita da RIQUALIFICA ®. Le cisterne vengono svuotate, risciacquate, sanificate e pulite in ogni angolo, utilizzando tecnologie avanzate.

La pulizia dei depositi d'acqua, come cisterne e autoclavi, è fondamentale per garantire l'igiene dell'acqua potabile, eliminando depositi e batteri. RIQUALIFICA ® utilizza tecnologie all'avanguardia e analisi microbiologiche per assicurare una sanificazione efficace e conforme alle norme. La pulizia periodica delle cisterne, con procedimenti dettagliati e attrezzature avanzate, è essenziale per mantenere l'acqua salubre. Il team di professionisti di RIQUALIFICA ® esegue pulizia, risciacquo e disinfezione completa, garantendo la conformità alle norme igieniche e la salute dei consumatori.

L'Ufficio Tecnico di RIQUALIFICA ® è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì per sopralluoghi e preventivi gratuiti. È possibile organizzare prove tecniche di lavaggio. Per contattarci potete chiamare lo  0564.606382 o compilare il form sottostante: sarà cura del nostro personale ricontattarvi in tempi brevissimi.

  



Vai all'articolo originale

REM | Controllo motori e collaudi in bassa e media tensione a Trieste

Dettagli
23 Settembre 2025

REM | Controllo motori e collaudi in bassa e media tensione a Trieste

 

REM s.r.l. esegue controlli e collaudi sui motori, in bassa e media tensione, presso il cliente o nella sua officina specializzata.

Rilievo Del “Delta Tangente Delta” Su Avvolgimenti in MT
Si applica sulle macchine elettriche in MT:
• Corrente massima assorbita dal motore in prova
• Fondoscala
• Risoluzione
• Compensazione automatica alla temperatura ambiente
• Impostazione soglie per esiti automatici
• Memorizzazione misure
• Calcolo automatico “DELTA TANGENTE DELTA”

Indice di Polarizzazione
L’indice di polarizzazione, rappresenta uno dei parametri più significativi per monitorare lo stato di salute di un motore, con riferimento alle condizioni dei suoi isolanti. Esso è direttamente correlato alla resistenza di isolamento degli isolanti stessi, definito questo come il valore di resistenza offerta da un isolante quando è sottoposto ad un campo elettrico continuo. La corrente che ne deriva, viene definita corrente di isolamento ed è sostanzialmente la risultante di 3 componenti:
• corrente capacitiva
• corrente dielettrica di assorbimento
• corrente superficiale o di dispersione.
Tali valori permettono di individuare l’indice delle condizioni dell’isolamento (con riferimento a umidità, inquinamento, invecchiamento, ecc.) o più precisamente “INDICE DI POLARIZZAZIONE”. E’ verificabile come, nel caso di isolanti nuovi, il valore dell’indice di polarizzazione risulti più elevato di quello rilevabile su isolanti invecchiati o che lavorano in condizioni particolarmente stressanti o inquinanti, sia dal punto di vista termico che quello chimico. Risulta quindi evidente l’importanza di effettuare questa prova al fine di valutare lo stato degli isolanti di macchine elettriche che abbiano lavorato per un certo tempo e determinarne la probabile vita residua, al fine di poter programmare in tempo utile gli interventi di manutenzione straordinaria, scongiurando così la possibilità di cedimenti improvvisi.


Indice di capacità e scariche parziali
La misura della resistenza d’isolamento si ottiene applicando una tensione continua di valore noto ed inferiore a quello usato per il calcolo dell’indice di polarizzazione. Il valore di resistenza letto indica la qualità dell’isolamento e l'eventuale rischio della circolazione di correnti di dispersione. Applicando una tensione costante al circuito, si può analizzare la natura delle correnti circolanti durante la misura d’isolamento ovvero:
• La corrente di carica capacitiva, che corrisponde alla carica della capacità dell’isolamento testato.
• La corrente di assorbimento, che corrisponde all’energia necessaria alle molecole dell’isolante per riorientarsi sotto l’effetto del campo elettrico applicato.
• La corrente di dispersione o corrente di conduzione, parametro che caratterizza la qualità dell’isolamento ed è stabile nel tempo.
La corrente totale circolante nel circuito testato, creata dall’applicazione costante della tensione, subisce una variazione nel tempo, che comporta un’instabilità del valore della resistenza, provocata anche da deterioramenti causati da umidità e temperatura, per questo si rendono necessari ed utili controlli periodici, essenziali per prevenire guasti e quindi blocchi della produzione.

  



Vai all'articolo originale

Altri articoli...

  1. REM | Analisi delle vibrazioni delle macchine Trieste
  2. Impianti Eolici ad Arnara| Frimatel Impianti s.r.l.

Sottocategorie

Cleanart

Mondomobili

Studio Kol

Elettrojoyce

Studio dentistico Bertuzzi

Signet

Roma-cdd

Rem-motori

Nikart

Riqualifica

Studio Filanti

Dentalidea

Gianluca delli ficorelli

Soffietto

Sara Quatrana

Frimatel

Andreasi Bassi

Mobili Tiberia

Busbooking

Dental Clinic Pozzuoli

Sorrydent

Pagina 362 di 5468
  • Inizio
  • Indietro
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • Avanti
  • Fine

Indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca | SEO marketing digitale

SIG.net Technology - Via s.s. 155 Montelena,36 - 03011 Alatri (FR) - P.IVA 02970140600

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.