Software gestionale per commercialisti






Sostegno psicologico giovani Frosinone | Dott.ssa Sara QUATRANA
L'adolescenza deriva dal latino "adolescere", crescere. Questa fase (10-19 anni) sfida con cambiamenti biologici, scolastici e sociali. Genitori: osservate, ascoltate, comprendete. Segnali di disagio: isolamento, relazioni difficili, dubbi identità, autolesionismo. Non sottovalutate, supportate la crescita.
Il termine “adolescenza” ha origine dal latino adolescere, ovvero “crescere, svilupparsi, diventare adulto”. Ogni periodo della nostra vita comporta la necessità di acquisire nuove competenze, affrontare nuove sfide.
L’adolescenza (età compresa tra 10-12 anni e i 19) è un’importante fase di transizione e presenta davvero molte sfide nuove.
Gli adolescenti devono gestire contemporaneamente dei grossi cambiamenti di tipo biologico, scolastico e sociale. Imparare a controllare i cambiamenti e a controllare la carica emotiva è una questione di considerevole importanza.
Può capitare che un genitore dica: “non riconosco più mio figlio!”
Un genitore ha davanti lo stesso bambino ma ora sta crescendo, sta sviluppando abilità che lo mettono nelle condizioni di potere agire in modo più adulto.
E se non un genitore non riesce a comprendere un figlio adolescente? Quali sono i segnali di disagio in adolescenza ai quali bisogna far attenzione?
è importante che un genitore osservi la realtà attraverso lo sguardo, il cuore, la mente del proprio figlio.E' importante non sottovalutare segnali di disagio per permettere all’adolescente di riprendere il prima possibile il suo percorso di crescita.
“L’adolescente, e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro”.
(Jacques Drillon)
La Dottoressa Sara QUATRANA fornisce assistenza per le domande e le sfide più comuni. Per ricevere ulteriori informazioni o risolvere dubbi, vi invitiamo gentilmente a compilare il modulo di contatto. Il nostro studio si impegna a rispondere nel minor tempo possibile. Se desiderate prenotare un appuntamento presso il nostro studio in via Aldo Moro 196 a Frosinone, vi invitiamo a contattarci al numero 347.9122528.
Vai all'articolo originale